DevOps
In Plansoft non vogliamo solamente sviluppare e rilasciare software di alta qualità e affidabilità per i nostri clienti, vogliamo farlo anche in modo molto rapido, consapevoli che per le aziende il tempo è denaro. Adottiamo per questo motivo la metodologia DevOps, sfruttando le più recenti forme di collaborazione interna. Già, ma cosa significa DevOps? Con il termine si intende una modalità di sviluppo del software che agevola la collaborazione tra gli sviluppatori (Devs) e gli addetti alle operations (Ops), consentendo di accelerare i tempi di progettazione, testing e rilascio delle soluzioni applicative aziendali (in cloud ma anche in ambienti tradizionali).
Il DevOps è un set di pratiche e di cambiamenti culturali, supportati da strumenti automatici e processi di Lean Management, ed è incentrato sul concetto di automatizzazione del rilascio del software rispetto alla sua catena di produzione.
Siamo molto attenti e scrupolosi nel seguire le migliori best practices: Lean Managament, Agile Development, CI/CD.
Lean
Management
Miglioramenti continui che riguardano tutti i livelli dell’azienda
Capacità di individuare le attività che aggiungono valore per il cliente e dirottare su quelle la risorse interne
Analisi continua dei processi di business in modo da evidenziare le opportunità di miglioramento
Standardizzazione dei processi aziendali attraverso i principi di continuous learning
Agile
Development
Formazione di team di sviluppo piccoli, cross-funzionali e auto-organizzati;
Fasi continue di sviluppo iterativo e incrementale;
Pianificazione adattiva con un contatto continuo e diretto con il cliente.
CI / CD
Estremo livello di automazione nella filiera produttiva del software, tramite (ma non solo) l’utilizzo di containers:
Sviluppo
Test
Security scanning
Business compliance checking
UAT
Provisioning delle risorse (IaaC -Infrastructure as a Code)
Delivery finale
