R&D – Research and Development
“Molte persone provano a cambiare la natura degli umani, ma è davvero una perdita di tempo. Non puoi cambiare la natura degli umani; quello che puoi fare è cambiare gli strumenti che usano, cambiare le tecniche. Allora, cambierai la civiltà ”
Steward Brand

Scarica la Brochure e scopri Plansoft.
Tante idee. Molti sviluppatori. Una sola squadra R&D
Crediamo che per svilupparsi le aziende debbano trarre vantaggio dalla tecnologia per risolvere i problemi, automatizzare i processi e guidare la crescita del business. Questo vale per i nostri clienti ma in primis per Plansoft stessa.
È per questo motivo che abbiamo creato un team dedicato di R&D: investire nelle attività di Ricerca e Sviluppo significa puntare sul miglioramento continuo, sul cammino verso il Kaizen tanto importante per la filosofia Lean.
Abbiamo come obiettivo primario quello di garantire l’efficienza, l’affidabilità e la qualità dei nostri servizi, in modo da rispondere alle esigenze in evoluzione dei clienti e restare al passo con i cambiamenti dinamici del mercato.


In Plansoft incentiviamo la ricerca, lo sviluppo e la libertà di sperimentare del team, condividendo le conoscenze acquisite per alimentare in modo costante l’evoluzione tecnologica e organizzativa dell’azienda.
Il team di R&D, pur essendo autonomo ed indipendente, è strettamente collegato alle altre divisioni aziendali: Partnership, Consulting e soprattutto Academy, che può offrire ai nuovi talenti che entrano a far parte di Plansoft un percorso di inserimento mirato e in linea con gli ultimi sviluppi tecnologici.
Responsabilità e Code of Conduct R&D
Il team ha una “chain of responsibility” che assicura unità e partecipazione attiva di tutte le risorse facenti parte del gruppo di lavoro, ognuna parte fondamentale dell’intero processo.
R&D ha inoltre un “Code of Conduct” interno che garantisce la qualità dell’operato e l’unione del team, nonché la distribuzione delle responsabilità e del grado di autonomia dei gruppi di ricerca. Il team di R&D agisce dunque come una community con idee e opinioni diverse, che devono però convergere nello stesso punto per poter garantire un miglioramento costante.


Schrodinger Hat
Schrodinger Hat è un progetto parallelo portato avanti da alcuni nostri colleghi, una community open source che tramite podcast e appuntamenti di live streaming mette in contatto i developers (italiani e non) per condividere esperienze e informazioni riguardo al software development.
Li puoi trovare ai seguenti link: